Trattorino Alpina AT6 98 HWA
Il trattorino tagliaerba Alpina AT6 98 HWA è un potente prodotto per la cura del prato, progettato per offrire prestazioni elevate e un’esperienza di taglio ottimale.
Con il suo motore Stiga ST 550 Twin da 10.6 kW e 586 cc di cilindrata, questo trattorino è perfetto per chi ha bisogno di un prodotto robusto e affidabile per giardini di grandi dimensioni.
La larghezza di taglio di 98 cm e la regolazione dell’altezza da 30 a 90 mm permettono di adattarsi a diverse tipologie di terreno e condizioni di erba, garantendo sempre risultati precisi e puliti.
Tra le caratteristiche distintive, troviamo il sistema di cambio idrostatico a pedale che consente di regolare facilmente la velocità durante il lavoro, offrendo il massimo controllo in ogni situazione.
Dotato di due modalità di taglio :
- Raccolta sacco 300L
- Mulching
Inoltre, la funzione di raccolta dell’erba nel grande sacco da 300 litri e la possibilità di utilizzare il sistema di mulching consentono una gestione efficiente del materiale tagliato, riducendo la necessità di raccolta manuale.
Il trattorino è anche dotato di un design funzionale, con luci LED per una visibilità ottimale anche durante le ore più buie. Le ruote antiscalpo e il piatto bilama da 98 cm permettono di ottenere un taglio uniforme e senza compromessi, anche su terreni più difficili.
Caratteristiche principali:
-
Motore potente ST 550 Twin da 10.6 kW e 586 cc per prestazioni eccellenti
-
Larghezza di taglio di 98 cm e altezza regolabile da 30 a 90 mm
-
Cambio idrostatico a pedale per un controllo preciso della velocità
-
Sacco di raccolta da 300 litri e funzione di mulching per una gestione efficiente dell’erba
-
Design ergonomico con luci LED per il massimo comfort durante l’utilizzo
Cambio idrostatico
Il cambio idrostatico è un tipo di cambio moderno e funzionale, sempre più diffuso nel modo dei trattorini da giardino.
Il suo funzionamento è molto semplice: per procedere avanti basta spingere il pedale con la punta del piede. Il trattorino avanzerà in base alla pressione esercitata. Per inserire la retromarcia, basta spingere con il tacco l’altra estremità del pedale.
Rilasciando il piede dal pedale, il trattorino si fermerà.
Questo cambio è sempre più utilizzato e ricercato dagli utenti, grazie alla sua praticità nei confronti del cambio manuale. Quest’ultimo infatti, obbliga l’operatore a fermarsi ogni volta che si vorrà cambiare velocità, per inserire la marcia, rilasciare la frizione e ripartire.
Il cambio idrostatico invece permette variazioni di velocità immediate, senza mai fermarsi, rendendolo perfetto per ampi terreni dove si devono aggirare ostacoli o alberi
Motore Stiga ST 550 Twin
Il motore montato sul trattorino AT6 98 HWA è un ST 550, ideale per prestazioni elevate e versatili.
Motore bicilindrico, cilindrata 586 cc, 4 tempi a benzina di ultima generazione con albero a valvole in testa “OHV“.
Trattasi di un motore di rango professionale dall’elevata affidabilità e durata. Uno dei motori più famosi al mondo, sia nel campo dei trattorini che del settore giardinaggio ed agricoltura in generale.
Sviluppa una potenza pari a 10.6 kW, e permette di far coprire alla macchina ampi spazi in un tempo davvero breve, oltre che ad alimentare le grandi rute posteriori e le lame di taglio.
Dispone di un serbatoio della benzina con capienza fino a 8 litri.
Al massimo della potenza raggiunge i 2600 giri/minuto ed è raffreddato ad aria.
Potenza Nominale: 18 HP
Il termine più corretto sarebbe Potenza “Commerciale”, intendendo il classico standard di definizione della potenza ufficialmente usato fino ad alcuni anni fa da tutti i più noti produttori di motori.
* Questo dato è quello ancora più diffuso e pubblicizzato nei principali canali commerciali di vendita, per quanto sia un dato maggiorato rispetto alla potenza effettiva.
Potenza Effettiva: 14.21 HP (a regime di rotazione di 2600 rpm)
Corrisponde alla reale potenza espressa all’albero motore. E’ quella indicata come ufficiale nel manuale o nei dati tecnici del produttore del motore.
* E’ un dato che può variare per uno stesso modello di motore in base al regime di rotazione che il produttore dell’attrezzatura ha deciso di far erogare al motore applicato.
I sistemi di taglio
1- RACCOLTA CON CESTO 300L (di serie):
L’erba viene raccolta all’interno del cesto di raccolta, uno dei metodi più diffusa. Il sistema di svuotamento del sacco è molto semplice: Avviene afferrando l’apposita maniglia. Si potrà così vuotare il sacco nel punto desiderato senza alcuna fatica.
Dotato di segnale acustico che avvisa l’operatore quando il sacco è pieno.
2- MULCHING (in dotazione):
L’erba viene tritata finemente all’interno del piatto di taglio e poi rilasciata direttamente sul prato. Con questo metodo l’erba risulterà talmente fine, che sembrerà sia stata raccolta, regalando un aspetto estetico davvero soddisfacente. Inoltre con questo metodo l’erba decomponendosi risulterà un elemento nutritivo per il prato stesso.
Utile ricordare che, per garantire l’assoluta efficienza del sistema, il prato debba essere comunque irrigato, e l’erba tagliata molto spesso.
Conversione: togliere il sacco di raccolta ed infilare il tappo mulching nel tunnel centrale.
Piatto di taglio
Il piatto di taglio del trattorino dispone di due lame in acciaio, per una larghezza di 98 cm.
Il piatto è basculante, cioè si adatta alle imperfezioni del terreno, purchè non eccessive, per un taglio impeccabile in qualunque occasione.
L’innesto delle lame è elettromagnetico, e si attiva attraverso il pulsante giallo posto sul blocco comandi. Questo sistema permette un innesto più rapido e immediato delle lame.
Sono disponibili 7 diverse posizioni di taglio, che variano dai 30 agli 90 mm. La regolazione avviene tramite una leva laterale, posta vicino al sedile del trattorino.
Sono applicate anche due ruote anti-scalpo, per una miglior aderenza sul terreno.
– Particolare delle ruote anti-scalpo
– Particolare dell’attivazione elettromagnetica delle lame
– Particolare della leva per la regolazione dell’altezza di taglio
Comandi e regolazioni
I comandi e le regolazioni del trattorino AT6 98 HWA sono:
- Leva acceleratore motore
- Freno di stazionamento
- Blocchetto di accensione con chiave
- Freno a pedale
- Innesto lame elettromagnetico con pulsante giallo alla destra del volante
- Leva per regolare altezza di taglio del piatto
- Cambio idrostatico a pedale permette di innestare la marcia avanti e la marcia indietro.
- Spie di controllo che indicano lo stato di funzionamento della macchina e allertano in caso di guasti
- Pulsante ON/OFF luci anteriori
- Valvola per chiusura aria
- Pulsante arancione per attivazione lame in retromarcia
Altre caratteristiche
Altre caratteristiche del trattorino tagliaerba Alpina AT6 98 HWA:
- Cofano motore apribile per consentire le operazioni di pulizia e manutenzione
- Volante ergonomico
- Robusto bull bar anteriore: evita gli urti frontali e protegge la macchina
- Ruote posteriori di dimensioni 18 x 8.5-8
- Ruote anteriori: le dimensioni delle ruote sono 15 X 6.00-6
- Ruote anti-scalpo del piatto di taglio
- Vano portabicchiere
- Sacco con scarico rapido direttamente dal sedile
- Luci
AT6 98 HWA
Plastica
di serie
di serie
opzionale
3 in 1 – Raccolta + Mulching + Scarico posteriore (opzionale)
300 l
300 l
6500 m²
Elettrico
Cina
Stiga
ST 550 Twin
4 tempi
586 cm³
bicilindrico
18 HP
14.21 HP
benzina
8 L
sì
Cina
Idrostatico
ad ingranaggi a bagno d’olio
illimitate
Illimitato
pedale
Acciaio smaltato
98 cm
2
da taglio + mulching
elettromagnetico
90 mm
30 mm
7
si
2
sì
di serie
opzionale
sì
sì
di serie
sì
sì
18 x 8.50 – 8
15 x 6.00 – 6
Comfort
si
si
di serie
in omaggio
Carrello
sì
sì
255x106x131cm
218 Kg
Cassa originale su bancale
194x113x112cm
260 Kg
oltre 90 minuti
Garanzia
- Garanzia legale di conformità : 2 anni (beni nuovi) / 1 anno (usato).
- Garanzia contro i vizi nascosti : 2 anni a partire dalla scoperta del difetto.
- Garanzia commerciale del produttore : durata indicata sulla scheda del prodotto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.